Fisica 1 – Lezioni di Sistemi di punti materiali

Argomenti trattati Sistema, centro di massa; quantità di moto, impulso di una forza, teorema della quantità di moto (teorema dell’impulso); primo teorema del centro di massa; Forze interne ed esterne ad un sistema; Prima equazione della dinamica dei sistemi; teorema del moto del centro di massa (secondo teorema del centro di massa); Conservazione della quantità […]

Fisica 1 – Lezioni di Gravitazione

Argomenti trattati Forze centrali a simmetria sferica; Forza di attrazione gravitazionale; Energia potenziale gravitazionale; Enunciato delle tre leggi di Keplero; Satellite geostazionario; Velocità di fuga Lezioni di Gravitazione: teoria, dimostrazioni ed esempi per università

Fisica 1 – Lezioni di Urti

Argomenti trattati Definizione di urto, forze impulsive; Conservazione della quantità di moto in un sistema; Urti elastici (conservazione energia cinetica), anelastici e completamente anelastici, pendolo di Newton. Lezioni di Urti: teoria, dimostrazioni ed esempi per università

Fisica 1 – Gravitazione

La legge di gravitazione universale di Newton afferma che nell’universo ogni punto materiale attrae ogni altro punto materiale con una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza. A parte è stato dimostrato che grandi masse sfericamente simmetriche (pianeti, corpi celesti) attraggono e sono attratte […]