Quesito 10 – Testo e soluzione – Maturità 2014 Liceo scientifico
Testo Si determinino i valori reali di x per cui: \[ \left(\frac{1}{5}(x^2-10x+26)\right)^{x^2-6x+1}=1 \] Soluzione Le soluzioni dell’ equazione esponenziale si deducono tenendo innanzitutto presente la condizione che garantisce significato alla scrittura \[ [f(x)]^{g(x)} \] dove deve essere \(f(x) > 0\),quindi \(x^2-10x+26 > 0\). Poichè il discriminante dell’ equazione associata è \(\frac{\Delta}{4}=25-26 < 0\), ne segue […]