Aritmetica – Lezione 2 – Slide 2 <<– PRECEDENTE — SUCCESSIVA –>> Torna a: CAPITOLO 3 – ARITMETICA Torna a: CORSO DI MATEMATICA
Numeri interi relativi Per rendere sempre possibile la sottrazione si introducono i numeri negativi (preceduti dal segno meno) L’insieme Z dei numeri interi relativi è l’insieme infinito formato dai numeri interi positivi, negativi e lo zero. Rispondi
Numeri interi relativi
Per rendere sempre possibile la sottrazione si introducono i numeri negativi (preceduti dal segno meno)
L’insieme Z dei numeri interi relativi è l’insieme infinito formato dai numeri interi positivi, negativi e lo zero.