Trigonometria – Esercizio 8
Nel trapezio isoscele ABCD di base AB è AD = DC = 82 cm e tg(BAC) = 9/40. Determina perimetro e area del trapezio.
Nel trapezio isoscele ABCD di base AB è AD = DC = 82 cm e tg(BAC) = 9/40. Determina perimetro e area del trapezio.
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
Vista la figura e i dati indicati, determina lati e angoli incogniti.
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
In un triangolo isoscele la base è lunga 24 cm e il coseno dell’angolo al vertice è 7/25. Determina le altezze del triangolo.
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
Calcolare il valore delle seguenti espressioni:
Verificare le seguenti identità supponendo che alfa assuma solo valori per i quali sono definite le diverse espressioni:
Semplificare le seguenti espressioni:
La goniometria è la scienza della misura degli angoli. Le funzioni goniometriche (le più importanti delle quali sono il seno e il coseno), introdotte in questo ambito, vengono per lo più usate in geometria, ma compaiono anche in altri campi della matematica e delle sue applicazioni, ad esempio in connessione con la funzione esponenziale o […]