Fisica – Elettromagnetismo – Induzione elettromagnetica

La legge di Faraday sull’elettromagnetismo, anche conosciuta come legge dell’induzione elettromagnetica, legge di Faraday-Neumann o legge di Faraday-Henry, è una legge fisica che descrive il fenomeno dell’induzione elettromagnetica, che si verifica quando il flusso del campo magnetico attraverso la superficie delimitata da un circuito elettrico è variabile nel tempo. La legge impone che nel circuito […]

Ci vuole più forza a tirare o spingere una cassa?

In questo articolo, analizzeremo il problema fisico per determinare se è più facile tirare o spingere una cassa. Esamineremo i fattori come la forza di attrito e l’angolo di applicazione della forza. Immaginiamo un parallelo tra le due situazioni illustrate in figura. Forse il risultato vi sembrerà scontato, o forse no. Facciamo un po’ di […]

Fisica – Meccanica dei fluidi

La meccanica dei fluidi è il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas. In particolare: – la statica dei fluidi o fluidostatica si occupa dei fluidi a riposo in un sistema inerziale, ovvero con velocità costante nel tempo ed uniforme nello spazio; – la dinamica dei fluidi o […]