Calcolo letterale – Lezione 1 – Slide 6 <<– PRECEDENTE — SUCCESSIVA –>> Torna a: Capitolo 4 – CALCOLO LETTERALE Torna a: CORSO DI MATEMATICA
Monomi ugualiDue o più monomi si dicono uguali quando, ridotti a forma normale, hanno la stessa parte numerica e la stessa parte letterale. Monomi oppostiDue o più monomi si dicono opposti quando, ridotti a forma normale, i loro coefficienti sono numeri opposti. Rispondi
Monomi uguali
Due o più monomi si dicono uguali quando, ridotti a forma normale, hanno la stessa parte numerica e la stessa parte letterale.
Monomi opposti
Due o più monomi si dicono opposti quando, ridotti a forma normale, i loro coefficienti sono numeri opposti.