Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 3,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a info@matepratica.it
Studiare la seguente funzione: \[ f\left(x\right)=2^{x+\frac{1}{x}} \] La funzione può essere scritta anche così: \[ f\left(x\right)=2^{\frac{x^{2}+1}{x}} \] 1) Dominio: \[ x\neq0 \] \[ D=\mathbb{R}-\left\{ 0\right\} \] 2) Simmetrie: \[ f\left(-x\right)=2^{-\frac{x^{2}+1}{x}} \] \[ f\left(-x\right)\neq f\left(x\right) \] \[ f\left(-x\right)\neq-f\left(x\right) \] f(x) non è ne pari, ne dispari.
3) Intersezioni con gli assi: \[ x=0\:\notin D \] \[ f\left(x\right)=0\rightarrow S=\textrm{Ø} \] 4) Segno: \[ f\left(x\right)>0\:\forall x\in D \] 5) Limiti: \[ \lim_{x\rightarrow+\infty}f\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow+\infty}2^{x+\frac{1}{x}}=+\infty \] \[ \lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{f\left(x\right)}{x}=\lim_{x\rightarrow+\infty}2^{x+\frac{1}{x}}=+\infty \] Non c’è asintoto obliquo per x che tende a +infinito. \[ \lim_{x\rightarrow-\infty}f\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow+\infty}2^{x+\frac{1}{x}}=0^{+} \] Per x che tende a -infinito, y=0 è asintoto orizzontale. \[ \lim_{x\rightarrow0^{+}}f\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow0^{+}}2^{x+\frac{1}{x}}=+\infty \] Per x che tende a 0 da destra, x=0 è asintoto verticale. \[ \lim_{x\rightarrow0^{-}}f\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow0^{-}}2^{x+\frac{1}{x}}=0 \] Per x che tende a 0 da sinistra, la funzione si “pianta” nell’origine.
6) Derivate: \[ f’\left(x\right)=2^{\frac{x^{2}+1}{x}}\cdot\ln2\cdot\frac{x^{2}-1}{x^{2}} \] \[ f’\left(x\right)\geq0\rightarrow x^{2}-1\geq0\rightarrow x\leq-1\:\vee\: x>1 \] Quindi per x<-1 e per x>1 la derivata è positiva e la funzione crescente, tra -1 e 1 la derivata è negativa e la funzione decrescente. In x=-1 e x=1 la derivata si annulla, quindi: \[ MAX\left(-1;\frac{1}{4}\right) \] \[ MIN\left(1;4\right) \] Calcoliamo l’inclinazione della tangente della funzione per x che tende a zero da sinistra: \[ \lim_{x\rightarrow0^{-}}f’\left(x\right)=0 \] quindi la tangente è orizzontale.
Derivata seconda: \[ f’\left(x\right)=2^{\frac{x^{2}+1}{x}}\cdot\ln2\cdot\frac{x^{2}-1}{x^{2}} \] \[ f”\left(x\right)=\ln2\cdot\frac{\ln2\cdot2^{\frac{x^{2}+1}{x}}\cdot\frac{x^{2}-1}{x^{2}}\cdot\frac{x^{2}-1}{x^{2}}+2^{\frac{x^{2}+1}{x}}\cdot\frac{2x^{3}-2x^{3}+2x}{x^{4}}}{x^{4}} \] \[ f”\left(x\right)=\frac{\ln2\cdot2^{\frac{x^{2}+1}{x}}}{x^{8}}\left(\ln2\cdot x^{4}-2\ln2\cdot x^{2}+\ln2+2x\right) \] \[ f”\left(x\right)\geq0\rightarrow\ln2\cdot x^{4}-2\ln2\cdot x^{2}+\ln2+2x\geq0 \] \[ f”\left(x\right)\geq0\rightarrow\ln2\cdot x^{4}-2\ln2\cdot x^{2}\geq-\ln2-2x \] Per via grafica otteniamo la posizione approssimata dei due flessi:
Qui sotto il grafico di f(x):
Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 3,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a info@matepratica.it
ciao mi potresti spiegare come mai il lim per x che tende a 0 da sinistra ti viene 0, e quello che tende a -infinito tende a 0+??
Thanks a lot..
non riesco a capire il risultato della derivata prima.. me lo puoi spiegare?
praticamente D( a^ f(x) ) = a^f(x) ln(a) f ‘(x)
Il calcolo della derivata… grazie
è una funzione composta: faccio la derivata dell’esponenziale (che resta uguale, solo che devo moltiplicarlo per il log della base) e la moltiplico per la derivata dell’esponente
può spiegarmi il procedimento della derivata prima ?? grazie
Cosa non ti è chiaro: il calcolo della derivata o lo studio del suo segno?