Quesito 7 – Testo e soluzione – Maturità 2011 Liceo scientifico

Testo Si provi che l’equazione \[ x^{2011}+2011x+12=0 \] ha una sola radice compresa fra -1 e 0. Soluzione La funzione \[ f(x)=x^{2011}+2011x+12 \] è polinomiale e continua in tutto R e quindi pure nell’intervallo \[ [-1,0] \] I valori di f(x) agli estremi dell’intervallo dato sono: \[ f(-1)=(-1)^{2011}-2011+12=-1-2011+12=-2000<0 \] e \[ f(0)=0+0+12>0 \] Perciò per […]

Quesito 9 – Testo e soluzione – Maturità 2011 Liceo scientifico

Testo Si provi che, nello spazio ordinario a tre dimensioni, il luogo geometrico dei punti equidistanti dai tre vertici di un triangolo rettangolo è la retta perpendicolare al piano del triangolo passante per il punto medio dell’ipotenusa. Soluzione Detto O il punto medio dell’ipotenusa AB del triangolo ABC, rettangolo in C, questo punto è il […]

Maturità 2011 – Seconda prova svolta Liceo scientifico

Tema svolto relativo alla seconda prova dell’ esame di stato 2011 per il liceo scientifico. Traccia della seconda prova – Scientifico 2011Problema 1 – Scientifico 2011 (testo e soluzione)Problema 2 – Scientifico 2011 (testo e soluzione)Quesito 1 – Scientifico 2011 (testo e soluzione)Quesito 2 – Scientifico 2011 (testo e soluzione)Quesito 3 – Scientifico 2011 (testo […]