Categoria: Esercizi di Matematica
Disequazioni di secondo grado – Batteria 2
Disequazioni di secondo grado – Batteria 1
Disequazioni
In matematica, una disequazione è una relazione di disuguaglianza tra due espressioni che contengono delle incognite. Risolvere una disequazione significa trovare quell’insieme di valori che, attribuiti alle incognite, la rendono una disuguaglianza effettivamente verificata. Solitamente, le soluzioni di una disequazione sono costituite da uno o più intervalli di valori. [Fonte: Wikipedia] Esercizi svolti sulle disequazioni: […]
Disequazioni di primo grado – Esercizi vari 2
Risolvere le seguenti disequazioni di primo grado:
Matematica finanziaria – Batteria 1
11 esercizi su operazioni finanziarie ad interessi semplici e composti, legge lineare ed esponenziale, operazioni finanziarie in condizioni di certezza, titoli a cedola fissa e titoli a cedola nulla: Matematica finanziaria – Esercizio 1Matematica finanziaria – Esercizio 2Matematica finanziaria – Esercizio 3Matematica finanziaria – Esercizio 4Matematica finanziaria – Esercizio 5Matematica finanziaria – Esercizio 6Matematica finanziaria […]
Disequazioni di primo grado – Esercizi vari 1
Risolvere le seguenti disequazioni di primo grado:
Matematica finanziaria – Esercizio 10
Si consideri al tempo t = 0 l’operazione finanziaria di acquisto di un titolo a cedola nulla di valore nominale C = 100 euro e prezzo di acquisto P = 97 euro. Sapendo che tale operazione presenta intensità di interesse periodale gamma = 0.005 1/anni, si determini la scadenza s dell’operazione.Si calcoli quindi l’interesse periodale […]
Integrali per parti – Batteria 1
Utilizzando la formula di integrazione per parti, calcolare i seguenti integrali indefiniti:
Matematica finanziaria – Esercizio 9
Si consideri l’attività finanziaria x = -x0; x1 sullo scadenzario t = 0; t1 con x1 = 1500 euro, to = 0 e t1 = sei mesi. Si calcoli x0 nell’ipotesi che il tasso di interesse periodale, relativo al periodo [0; 6] mesi sia pari al 4.5%.Nell’ipotesi che l’operazione considerata sia regolata secondo la legge […]