Trigonometria – Esercizio 17
L’ipotenusa di un triangolo rettangolo è lunga 106 cm e il perimetro 252 cm. Determina le tangenti degli angoli acuti.
L’ipotenusa di un triangolo rettangolo è lunga 106 cm e il perimetro 252 cm. Determina le tangenti degli angoli acuti.
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
In un triangolo rettangolo la differenza dei cateti è lunga 6 cm e la tangente dell’angolo opposto al cateto maggiore è 21/20. Calcola il perimetro e l’area.
In un triangolo rettangolo un cateto è lungo 75 cm e il seno del suo angolo opposto è 15/17. Determina il perimetro e l’altezza relativa all’ipotenusa.
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
Trigonometria – Esercizio 1Trigonometria – Esercizio 2Trigonometria – Esercizio 3Trigonometria – Esercizio 4Trigonometria – Esercizio 5Trigonometria – Esercizio 6Trigonometria – Esercizio 7Trigonometria – Esercizio 8Trigonometria – Esercizio 9Trigonometria – Esercizio 10Trigonometria – Esercizio 11Trigonometria – Esercizio 12Trigonometria – Esercizio 13Trigonometria – Esercizio 14Trigonometria – Esercizio 15Trigonometria – Esercizio 16Trigonometria – Esercizio 17
Nel triangolo ABC l’altezza CH divide AB in due parti, una tripla dell’altra. Sapendo che AB = 8a e CH = 2a , calcola le tangenti degli angoli del triangolo, il perimetro del triangolo, l’altezza relativa a CB nel triangolo CHB.
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche:
Risolvere le seguenti equazioni goniometriche: