Trigonometria – Esercizio 20

Il parallelogramma ABCD ha l’angolo ABC = 2/3 π e la sua bisettrice incontra la diagonale AC nel punto P in modo che AP = 35/8 e BP = 15/8 . Determina i lati del parallelogramma.

Trigonometria – Esercizio 7

Nel triangolo ABC l’altezza CH divide AB in due parti, una tripla dell’altra. Sapendo che AB = 8a e CH = 2a , calcola le tangenti degli angoli del triangolo, il perimetro del triangolo, l’altezza relativa a CB nel triangolo CHB.