Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 3,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a info@matepratica.it
Studiare la seguente funzione: \[ f\left(x\right)=\sqrt{1+\left|x\right|} \] Innanzitutto la funzione si può anche scrivere in questo modo:
Se \[ x\geq0 \] allora: \[ f\left(x\right)=\sqrt{1+x} \] Se \[ x<0 \] allora: \[ f\left(x\right)=\sqrt{1-x} \] 1) Dominio: \[ 1+\left|x\right|\geq0\rightarrow\left|x\right|\geq-1\;\forall x\mathbb{\in R} \] \[ D=\mathbb{R} \] 2) Simmetrie: \[ f\left(-x\right)=\sqrt{1+\left|-x\right|}=\sqrt{1+\left|x\right|}=f\left(x\right) \] f(x) è pari: per comodità la possiamo studiare solo per x>0. Per x<0 sarà simmetrica rispetto all’asse y.
3) Intersezioni con gli assi: \[ \left\{ \begin{array}{c} x=0\\ f\left(x\right)=1 \end{array}\right.\rightarrow\left(0;1\right)\in f\left(x\right) \] \[ \left\{ \begin{array}{c} f\left(x\right)=0\\ \sqrt{1+\left|x\right|}=0 \end{array}\right.\rightarrow\left\{ \begin{array}{c} f\left(x\right)=0\\ \left|x\right|=-1 \end{array}\right.\rightarrow S=\textrm{Ø} \] 4) Segno: \[ f\left(x\right)>0\;\forall x\in\mathbb{R} \] 5) Limiti: \[ \lim_{x\rightarrow+\infty}f\left(x\right)=+\infty \] \[ m=\lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{f\left(x\right)}{x}=\lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{\sqrt{1+x}}{x}=0 \] Non ci sono asintoti obliqui.
6) Derivate:
Ricordandoci che stiamo studiando la funzione per x positive: \[ f’\left(x\right)=\frac{1}{2\sqrt{1+x}} \] \[ f’\left(x\right)>0\;\forall x>0 \] quindi f'(x) è positiva nell’intervallo per x>0, di conseguenza in questo intervallo f(x) è crescente.
Notiamo che: \[ f’\left(0\right)=\frac{1}{2} \] \[ \lim_{x\rightarrow o^{-}}f’\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow o^{-}}-\frac{1}{2\sqrt{1-x}}=-\frac{1}{2} \] \[ \lim_{x\rightarrow o^{-}}f’\left(x\right)\neq f’\left(0\right) \] quindi (0;1) è un punto angoloso.
Derivata seconda:
Ricordandoci che stiamo studiando la funzione per x positive: \[ f”\left(x\right)=-2\frac{1}{2\sqrt{1+x}}\left(\frac{1}{4\left(1+x\right)}\right)=-\frac{1}{4\sqrt{\left(1+x\right)^{3}}} \] \[ f”\left(x\right)<0\;\forall x\geq0 \] quindi per x>0 la funzione risulta concava. Per simmetria anche nell’intervallo x<0 risulterà concava.
Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 3,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a info@matepratica.it
Buongiorno Albert,
perché il limite per cercare l’asintoto obliquo viene 0?
Grazie
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Scusami perchè la derivata prima è sempre maggiore di zero?
perchè al numeratore 1>0, e al denominatore una radice quadrata, quando esiste, è sempre positiva
scusa per l’asintoto obliquo il limite doveva venire = 1 invece = 0 , mi può spiegare perché??
perchè doveva venire 1?
Viene zero perchè il grado del numeratore è 1/2, mentre al denominatore hai x (quindi grado 1): “vince” l’infinito al denominatore e il limite va a zero
Scusa ma per quale motivo la derivata prima della funzione diventa fratta? se io ho rad(1+x), posso trasformarlo in (1+x)^1/2 e derivarlo…quindi mi verrebbe 1/2(1+x)…o mi sbaglio?
Si, ma viene 1/2 (1+x)^(-1/2) …
scusa, non “si annulla”, ma “non è definita”
In x=-1 è definita sia f=rad2, sia f’=1/(2rad2), quindi forse ti riferisci a x=0, che non è una cuspide perchè facendo il limite per x->0 da destra e da sinistra viene +- 1/2
Scusa, non era più consono parlare di punto di cuspide, in quanto la derivata prima si annulla per x=-1 e facendo il limite per x->-1 da destra e da sinistra viene +e- infinito?
Ciao Mary,
infatti quando la radice ha indice pari (come in questo caso) il radicando va posto maggiore o uguale a zero:
1 + |x| >= 0 –>
–> |x| >= -1
Questa disequazione è vera per ogni x, perchè |x|>=0 per definizione e a maggior ragione sarà maggiore di un numero negativo…
Il dominio non dovrebbe essere maggiore e uguale a zero, io sapevo che R si mettesse con le radici dispari e nn pari.