Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 2,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a alberto@matepratica.it
Studiare la seguente funzione: \[ f\left(x\right)=\sqrt{x^{2}-\left|x\right|} \] Innanzitutto la funzione si può anche scrivere in questo modo:
Se \[ x\geq0 \] allora: \[ f\left(x\right)=\sqrt{x^{2}-x} \] Se \[ x<0 \] allora: \[ f\left(x\right)=\sqrt{x^{2}+x} \] 1) Dominio: \[ \left\{ \begin{array}{c} x\geq0\\ x^{2}-x\geq0 \end{array}\right.\cup\left\{ \begin{array}{c} x<0\\ x^{2}+x\geq0 \end{array}\right. \] \[ \left\{ \begin{array}{c} x\geq0\\ x\leq0\:\vee\: x\geq1 \end{array}\right.\cup\left\{ \begin{array}{c} x<0\\ x\leq-1\:\vee\: x\geq0 \end{array}\right. \] \[ \left\{ 0\right\} \;\cup\;\left[1;+\infty\right)\;\cup\;\left(-\infty;-1\right] \] \[ D=\left(-\infty;-1\right]\;\cup\;\left\{ 0\right\} \;\cup\;\left[+1;+\infty\right) \] 2) Simmetrie: \[ f\left(-x\right)=\sqrt{\left(-x\right)^{2}-\left|-x\right|}=\sqrt{x^{2}-\left|x\right|}=f\left(x\right) \] f(x) è pari: per comodità la possiamo studiare solo per x>0. Per x<0 la curva sarà simmetrica rispetto all’asse y.
3) Intersezioni con gli assi: \[ \left\{ \begin{array}{c} x=0\\ f\left(x\right)=0 \end{array}\right.\rightarrow\left(0;0\right)\in f\left(x\right) \] \[ \left\{ \begin{array}{c} f\left(x\right)=0\\ x^{2}-\left|x\right|=0 \end{array}\right.\rightarrow\left(\pm1;0\right)\in f\left(x\right) \] 4) Segno: \[ f\left(x\right)\geq0\:\forall x\in D \] 5) Limiti: \[ \lim_{x\rightarrow+\infty}f\left(x\right)=+\infty \] \[ m=\lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{f\left(x\right)}{x}=\lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{\sqrt{x^{2}-x}}{x}=\lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{x\sqrt{1-\frac{1}{x}}}{x}=1 \] \[ q=\lim_{x\rightarrow+\infty}f\left(x\right)-mx=\lim_{x\rightarrow+\infty}\sqrt{x^{2}-x}-x \] \[ q=\lim_{x\rightarrow+\infty}\left(\sqrt{x^{2}-x}-x\right)\cdot\frac{\sqrt{x^{2}-x}+x}{\sqrt{x^{2}-x}+x} \] \[ q=\lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{x^{2}-x-x^{2}}{x\sqrt{1-\frac{1}{x}}+x} \] \[ q=\lim_{x\rightarrow+\infty}-\frac{x}{x\left(\sqrt{1-\frac{1}{x}}+1\right)}=-\frac{1}{2} \] quindi: \[ y=x-\frac{1}{2} \] e, per simmetria \[ y=-x-\frac{1}{2} \] sono asintoti obliqui.
6) Derivate:
Ricordandoci di studiare la funzione per x positive, più precisamente (visto il dominio) per x>1: \[ f’\left(x\right)=\frac{2x-1}{2\sqrt{x^{2}-x}} \] Ovviamente in x=0, che è un punto isolato, la derivata non esiste, invece per x>1 avremo: \[ f’\left(x\right)\geq0\rightarrow2x-1\geq0\rightarrow x\geq\frac{1}{2} \] quindi f'(x) è sempre positiva per x>1, di conseguenza in questo intervallo f(x) è crescente.
Notiamo che: \[ \lim_{x\rightarrow1^{+}}f’\left(x\right)=\infty \] quindi la tangente in (1;0) sarà x=1, e per simmetria, in (-1;0) sarà x=-1.
Derivata seconda:
Ricordandoci di studiare la funzione per x positive, più precisamente (visto il dominio) per x>1: \[ f’\left(x\right)=\frac{2x-1}{2\sqrt{x^{2}-x}} \] \[ f”\left(x\right)=\left(4\sqrt{x^{2}-x}-\left(2x-1\right)\cdot2\cdot\frac{2x-1}{2\sqrt{x^{2}-x}}\right)\cdot\frac{1}{4\left(x^{2}-x\right)} \] \[ f”\left(x\right)=\left(4\sqrt{x^{2}-x}-\frac{4x^{2}-4x+1}{\sqrt{x^{2}-x}}\right)\cdot\frac{1}{4\left(x^{2}-x\right)} \] \[ f”\left(x\right)=\left(\frac{4x^{2}-4x-4x^{2}+4x-1}{\sqrt{x^{2}-x}}\right)\cdot\frac{1}{4\left(x^{2}-x\right)} \] \[ f”\left(x\right)=\left(-\frac{1}{\sqrt{x^{2}-x}}\right)\cdot\frac{1}{4\left(x^{2}-x\right)} \] \[ f”\left(x\right)=-\frac{1}{4\sqrt{\left(x^{2}-x\right)^{3}}} \] Quindi: \[ f”\left(x\right)<0\;\forall x>1 \] quindi in questo intervallo la funzione risulta concava.
Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 2,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a alberto@matepratica.it
Ma come mai se calcolo il coefficiente angolare m dell’asintoto obliquo per x->-inf non ottengo -1 ma 1?
Ho capito che la f è simmetrica e quindi sono passaggi in più, ma se volessi farlo perché non esce?
Scusa Albert, quindi in 1 e -1 ci sono flessi a tangente verticale?
come mai nel dominio abbiamo 0 punto isolato? come l’abbiamo calcolato 0?
nella derivata prima perche’ calcoliamo per x>1?perche’ dobbiamo porre x>1?perche’ sono intervalli chiusi? nel dominii?
– perchè per x=0 la f esiste e vale zero
– perchè per x>1 (parte destra del dominio) puoi togliere il modulo perchè x>0: |x|=x. Quindi studiando il caso x>1 poi ricavi anche il grafico per x<-1 visto che la f è pari
ciao, scusa mi domandavo come mai il limite per x– >-inf non venga calcolato,
grazie
Perchè è simmetrica rispetto all’asse y, per cui se lim(x->+inf)=+inf allora lim(x->-inf)=+inf