Studio di funzioni – Esercizio 91

 

Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 2,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a alberto@matepratica.it

Studiare la seguente funzione: \[ f\left(x\right)=\frac{e^{x}-1}{x} \] 1) Dominio: \[ x\neq0 \] \[ D=\mathbb{R}-\left\{ 0\right\} \] 2) Simmetrie: \[ f\left(-x\right)=\frac{e^{-x}-1}{-x}=-\frac{e^{-x}-1}{x} \] \[ f\left(-x\right)\neq f\left(x\right) \] \[ f\left(-x\right)\neq-f\left(x\right) \] f(x) non è ne pari, ne dispari.

3) Intersezioni con gli assi: \[ x=0\:\notin D \] \[ \left\{ \begin{array}{c} f\left(x\right)=0\\ e^{x}-1=0 \end{array}\right.\rightarrow\left\{ \begin{array}{c} f\left(x\right)=0\\ e^{x}=1 \end{array}\right.\rightarrow\left\{ \begin{array}{c} f\left(x\right)=0\\ x=0 \end{array}\right.\rightarrow x=0\:\notin D \] 4) Segno: \[ f\left(x\right)>0\rightarrow\left\{ \begin{array}{c} Num>0\rightarrow x>0\\ Den>0\rightarrow x>0 \end{array}\right. \] \[ f\left(x\right)>0\:\forall x\in D \] 5) Limiti: \[ \lim_{x\rightarrow+\infty}f\left(x\right)=+\infty \] \[ \lim_{x\rightarrow+\infty}\frac{f\left(x\right)}{x}=+\infty \] Per x che tende a +infinito non ci sono asintoti. \[ \lim_{x\rightarrow-\infty}f\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow-\infty}\frac{-1}{x}=0^{+} \] Per x che tende a -infinito, y=0 è asintoto orizzontale. \[ \lim_{x\rightarrow0^{\pm}}f\left(x\right)=\left[\frac{0}{0}\right] \] Con De L’Hopital: \[ \lim_{x\rightarrow0^{\pm}}f\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow0^{\pm}}e^{x}=1 \] (0;1) è quindi per la funzione un punto di discontinuità di terza specie, o eliminabile.

6) Derivate: \[ f\left(x\right)=\frac{e^{x}-1}{x} \] \[ f’\left(x\right)=\frac{xe^{x}-e^{x}+1}{x^{2}} \] \[ f’\left(x\right)\geq0\rightarrow xe^{x}-e^{x}+1\geq0 \] \[ f’\left(x\right)\geq0\rightarrow x-1+\frac{1}{e^{x}}\geq0 \] \[ f’\left(x\right)\geq0\rightarrow e^{-x}\geq1-x \] Per via grafica:

Studio 2Bdi 2Bfunzioni 2B91 2B1

\[ f’\left(x\right)>0\;\forall x\in D \] e la funzione è sempre crescente.
Notiamo anche che, con De L’Hopital: \[ \lim_{x\rightarrow0^{-}}f’\left(x\right)=\lim_{x\rightarrow0^{+}}f’\left(x\right)=\frac{1}{2} \] Derivata seconda: \[ f’\left(x\right)=\frac{xe^{x}-e^{x}+1}{x^{2}} \] \[ f”\left(x\right)=\frac{x^{3}e^{x}-2x\left(xe^{x}-e^{x}+1\right)}{x^{4}}=\frac{2xe^{x}\left(\frac{1}{2}x^{2}-x+1-e^{-x}\right)}{x^{4}}=\frac{2e^{x}\left(\frac{1}{2}x^{2}-x+1-e^{-x}\right)}{x^{3}} \] \[ f”\left(x\right)\geq0 \] \[ Num\geq0\rightarrow\frac{1}{2}x^{2}-x+1\geq e^{-x} \] Per via grafica:

Studio 2Bdi 2Bfunzioni 2B91 2B2

\[ Num\geq0\rightarrow x>0 \] \[ Den\geq0\rightarrow x^{3}>0\rightarrow x>0 \] \[ f”\left(x\right)>0\;\forall x\in D \] e la funzione è sempre convessa.

Studio 2Bdi 2Bfunzioni 2B91 2Bgrafico

 

 

Scarica tutti i 101 studi in formato PDF e sostieni il progetto Matepratica con soli 2,99€: clicca qui per effettuare il pagamento, riceverai subito un link via mail dove poter scaricare uno Zip con tutti gli studi pubblicati sul sito in versione PDF. Per ulteriori info scrivi a alberto@matepratica.it

12 thoughts on “Studio di funzioni – Esercizio 91

  1. Ma perchè nello studio della funzione non ci sono intersezioni con l asse e nel grafico si?o quel pallino vuoto vuol dire che li non “c’è” funzione?

    1. se guardi i limiti per x-> 0 puoi notare che la funzione tende ad 1. In questo caso, appunto la funzione si avvicina ad 1 sull’asse y quando la x si avvicina allo 0, ma senza mai toccare l’asse y. Per questo si mette il pallino, per far capire che la funzione non interseca l’asse ma si avvicina soltanto

  2. infatti nello studio del segno c’è l’errore poiche il numeratore è sempre positivo ma il denominatore va scritto x>0 che non è sempre positivo. o è solo quando assume valori maggiori stretti di zero

  3. ciao Albert! volevo chiederti due cose: una riguarda il segno; perchè la funzione risulta sempre positiva? sia il numeratore che il denominatore sono maggiori di zero, quindi non dovrebbe essere positiva da 0 a +infinito ?
    poi per quanto riguarda l’intersezione con gli assi: perchè analiticamente non vengono trovati alcuni punti di intersezioni ma graficamente la funzione risulta intersecare l’asse delle y nel punto 1?
    grazie in anticipo!

  4. Ciao Albert, nn riesco a capire in che modo semplifichi la derivata seconda, ti dispiacerebbe spiegarmi?
    P.S. se f′′(x)>0∀x∈D non dovrebbe essere sempre concava? hai scritto convessa ( pur disegnando una funzione concava)

    1. Ciao Emilia, la tua è una domanda un po’ troppo generica: se hai qualche dubbio più in particolare chiedi pure

  5. scusa ma quando fai lo studio del segno perchè dici che il numeratore è sempre positivo? se ponessimo x=(-1/2), si otterrebbe (con la calcolatrice) 0,6 – 1, che è negativo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *