Vettori – Esercizio 2

Le tre forze , agiscono sul punto O come indicato in figura. Trovare la forza risultante in modulo, verso e direzione. Trovarne anche le componenti su x e y.

Dinamica – Esercizio 13

Due blocchi di massa m1 ed m2 sono collegati tra di loro da una fune ideale (inestensibile e massa trascurabile). Il blocco 1 è adagiato su di un piano inclinato di un angolo θ. Da un lato ha la fune (quello verso il punto più alto del piano), dall’altro ha attaccato una molla di costante […]

Cinematica – Esercizio 12

Un motoscafo che può raggiungere una velocità pari a Vm = 50 Km/h rispetto all’acqua in cui naviga, cerca di attraversare un fiume lungo L = 2 Km, in cui la corrente dell’acqua ha una velocità pari a Vc = 20 Km/h. – Si discuta quale rotta debba seguire il motoscafo per attraversare il fiume […]

Vettori – Esercizio 1

Un camion percorre 7 km verso Nord e 9 km verso Nord-Est. Si determini lo spostamento totale che il camion percorre indicandone modulo direzione e verso sia con le formule che graficamente utilizzando un sistema di assi cartesiani (x,y).

Dinamica – Esercizio 12

Un corpo di massa m è appeso al soffitto con una molla di costante elastica k. Inizialmente è sostenuto da un osservatore. Poi viene lasciato cadere. a) Quale sarà la quota di equilibrio nel caso statico?b) Quale sarà l’equazione del moto nel caso in cui non ci sia l’equilibrio? (considerare al tempo t = 0 […]

Cinematica – Esercizio 11

Un punto materiale si sta muovendo su una circonferenza di raggio R. La sua posizione lungo la circonferenza è data, nel tempo, dal seguente angolo formato dal raggio vettore e l’asse x: \[ \theta(t)=4t^{3}+t^{2}-t \] (considerare l’asse delle ascisse come origine degli angoli). Determinare: a) La velocità angolare ω(t) in funzione del tempo. b) L’accelerazione […]

Calcolo vettoriale

In fisica, un vettore è un elemento geometrico rappresentato da un segmento orientato, munito cioè di una freccia in una delle sue estremità, e caratterizzato da quattro elementi: modulo (rappresenta la lunghezza del vettore, indicata da un valore e un’unità di misura); direzione (individuata dal fascio di rette parallele alla retta su cui giace il […]

Dinamica – Esercizio 11

Sulle montagne russe, il trenino fa un giro della morte, che è un cerchio di raggio R, con una certa velocità v.Quale sarà la forza a cui è soggetta una persona di massa m sul trenino quando esso si trova nel punto più in alto e in quello più in basso della traiettoria?

Cinematica – Esercizio 10

Un punto materiale si sta muovendo su una circonferenza di raggio R con accelerazione angolare α costante. Calcolare il vettore accelerazione quando:a) il punto parte da fermob) il punto compie il primo giro.

Esercizi svolti – Livello medie superiori

Di seguito trovate una raccolta di esercizi svolti di fisica, utili agli studenti delle scuole medie superiori (ad esempio licei e istituti tecnici). Meccanica Vettori – Esercizio 1Moto circolare uniforme – Esercizio 1Moto circolare uniforme – Esercizio 2Moto circolare uniforme – Esercizio 3 Moto circolare uniforme – Esercizi vari 1 (3 esercizi su MCU sui […]