Equazioni lineari – Problema 4

Due mattoni pesano un chilogrammo più tre mezzi mattoni. Quanto pesa un mattone, supponendo che tutti mattoni considerati siano uguali di peso? Soluzione: Chiamiamo x il peso di ogni mattone.L’equazione da risolvere è la seguente:Risolviamola: Ogni mattone pesa quindi 2 Kg.

Equazioni lineari – Problema 3

L’età di una madre supera di 22 anni l’età del figlio maggiore, che è i 4/3 dell’età del fratello minore. Dividendo l’età della madre per la somma delle età dei due figli si ottiene per quoziente 1 e resto 10. Trovare le tre età. Soluzione: Chiamiamo x l’età della madre. L’età del figlio maggiore sarà […]

Calcolo letterale

In matematica, si dice calcolo letterale quell’insieme di operazioni algebriche che siano espresse sia con fattori numerici, sia con fattori letterali. In altre parole, un’espressione viene definita letterale quando alcuni suoi termini sono espressi mediante lettere dell’alfabeto, generalmente di quello latino. [Fonte: Wikipedia] Esercizi svolti di calcolo letterale: Espressioni letterali – Traduzione dal linguaggio comune […]

Sistemi lineari – Problema 3

Un numero, di due cifre, è tale che sommando 2/5 della cifra delle decine con 1/3 della cifra delle unità si ottiene 53/15. Sommando il numero con quello che si ottiene scrivendo le sue cifre in ordine inverso si ottiene 110. Determinare il numero. Soluzione: Il numero incognito N sarà formato dalla cifra delle decine […]

Equazioni lineari – Problemi

Problemi risolti per mezzo di equazioni di primo grado in una incognita: Equazioni lineari – Problema 1Equazioni lineari – Problema 2Equazioni lineari – Problema 3Equazioni lineari – Problema 4Equazioni lineari – Problema 5

Equazioni lineari – Problema 5

In un rettangolo l’altezza è i 3/8 della base e la somma dei 3/4 della base con i 4/3 dell’altezza è 20 cm. Determinare il perimetro e l’area del rettangolo. Soluzione: Chiamiamo x la lunghezza della base. L’equazione da risolvere è la seguente:Risolvendola otteniamo x=16.L’altezza h sarà quindi 16(3/8)=6.Area A del rettangolo: Perimetro P del […]