Quesito 1 – Testo e soluzione – Maturità 2011 scientifico PNI

Testo Silvia, che ha frequentato un indirizzo sperimentale di liceo scientifico, sta dicendo ad una sua amica che la geometria euclidea non è più vera perchè per descrivere la realtà del mondo che ci circonda occorrono modelli di geometria non euclidea. Silvia ha ragione? Si motivi la risposta. Soluzione Silvia sta sbagliando visto che non […]

Quesito 7 – Testo e soluzione – Maturità 2011 scientifico PNI

Testo Un test d’esame è composto da dieci domande, per ciascuna delle quali si deve scegliere l’unica risposta corretta fra quattro alternative. Qual è la probabilità che, rispondendo a caso alle dieci domande, almeno due risposte risultino corrette? Soluzione Se indico con n il numero di risposte esatte si vuole trovare la probabilità che n […]

Maturità 2011 – Seconda prova svolta Liceo scientifico PNI

Tema svolto relativo alla seconda prova dell’ esame di stato 2011 per il liceo scientifico – indirizzo PNI. Traccia della seconda prova – Scientifico PNI 2011 Problema 1 – Scientifico PNI 2011 (testo e soluzione) Problema 2 – Scientifico PNI 2011 (testo e soluzione) Quesito 1 – Scientifico PNI 2011 (testo e soluzione) Quesito 2 […]

Quesito 4 – Testo e soluzione – Maturità 2011 scientifico PNI

Testo Il numero delle combinazioni di n oggetti a 4 a 4 è uguale al numero delle combinazioni degli stessi oggetti a 3 a 3. Si trovi n. Soluzione Il numero delle combinazioni di n oggetti a 4 a 4 è dato dal coefficiente binomiale \[ C_{n,4}=\left(\begin{array}{c} n\\ 4 \end{array}\right)=\frac{n!}{4!\cdot(n-4)!} \] (e in maniera analoga […]