Equazioni di primo grado – Batteria 2
Risolvere le seguenti equazioni di primo grado:
Risolvere le seguenti equazioni di primo grado:
Esercizi svolti sulla scomposizione in fattori dei polinomi: Scomposizioni – Raccoglimento totale (11 esercizi svolti)Scomposizioni – Raccoglimento parziale (15 esercizi svolti)Scomposizioni – Quadrato di binomio (14 esercizi svolti)Scomposizioni – Differenza di quadrati (14 esercizi svolti)Scomposizioni – Quadrato di trinomio (6 esercizi svolti)Scomposizioni – Cubo di binomio (8 esercizi svolti)Scomposizioni – Trinomio particolare (4 esercizi svolti)Scomposizioni […]
Risolvere le seguenti disequazioni di primo grado:
Risolvere le seguenti disequazioni di primo grado:
In matematica, una disequazione è una relazione di disuguaglianza tra due espressioni che contengono delle incognite. Risolvere una disequazione significa trovare quell’insieme di valori che, attribuiti alle incognite, la rendono una disuguaglianza effettivamente verificata. Solitamente, le soluzioni di una disequazione sono costituite da uno o più intervalli di valori. [Fonte: Wikipedia] Esercizi svolti sulle disequazioni: […]
Trasformare i seguenti polinomi in quadrati di trinomi:
Esercizio 1 Dal grafico del segno otteniamo: Esercizio 2 Porto tutto a sinistra e scompongo l’ultimo denominatore: cambio segni (e quindi verso) alla disequazione: comune denominatore: Eseguo i calcoli e ottengo: Dal grafico del segno (considerando che il primo dei 2 numeri irrazionali trovati è negativo, mentre il secondo è compreso tra 0 e 1/3) […]