Scomposizioni – Cubo di binomio
Trasformare i seguenti polinomi in cubi di binomi:
Trasformare i seguenti polinomi in cubi di binomi:
Esercizio 1 Esercizio 2 di conseguenza l’equazione associata non ha soluzioni, inoltre a<0 (la parabola è rivolta verso il basso). Segue che anche la disequazione non ha soluzioni: Esercizio 3 Esercizio 4 di conseguenza abbiamo una sola soluzione, ovvero x=2
Trasformare i seguenti trinomi in quadrati di binomi:
Scomporre in fattori i seguenti polinomi, mettendo in evidenza, in ciascuno di essi, i fattori comuni:
Scomporre in fattori i seguenti polinomi:
Scomporre in fattori i seguenti polinomi dopo aver eseguito dei raccoglimenti parziali:
3 esercizi sull’integrazione per decomposizione in somma. Esercizio 1 Sommando e sottraendo 1 al numeratore della funzione integranda otteniamo Esercizio 2 Calcoliamo l’integrale indefinito ricordando la definizione della funzione tangente, abbiamo per decomposizione in somma otteniamo Esercizio 3 Calcoliamo l’integrale indefinito ricordiamo la formula di duplicazione da cui si deduce che Otteniamo nell’ultimo passaggio si […]
Due disequazioni fratte: Esercizio 1 Scomponiamo il primo denominatore: Cambiamo segno agli altri 2 denominatori, e alle rispettive frazioni. Portiamo tutto al primo membro: Comune denominatore: Svolgiamo i calcoli: Ora poniamo il numeratore N>0 e i due fattori del denominatore D1>0 e D2>0 Dal grafico del segno (considerando che 7/3 è circa 2,3) otteniamo: Esercizio […]