Problema 1 – Testo e soluzione – Maturità 2013 Scientifico PNI
Testo Una funzione \(f(x)\) è definita e derivabile, insieme alle sue derivate prima e seconda, in \([0,+\infty]\) e nella figura sono disegnati i grafi di \(\gamma\) e \(\Lambda\) di \(f(x)\) e della sua derivata seconda \(f’’(x)\). La tangente a \(\gamma\) nel suo punto di flesso, di coordinate (2;4), passa per (0;0), mentre le rette \(y […]