Studio di funzioni – Esercizio 18
In questa pagina puoi trovare oltre 11 esercizi svolti sulle funzioni esponenziali, che ti aiuteranno a padroneggiare questa tipologia di funzioni matematiche. Se stai cercando di capire che cosa è una funzione esponenziale, leggi prima la nostra lezione di teoria: funzione esponenziale. Le funzioni esponenziali sono un tipo di funzione matematica che ha la forma […]
Le funzioni razionali sono di fondamentale importanza nello studio dell’analisi matematica, poiché si presentano spesso in molti contesti, tra cui la fisica, l’ingegneria e l’economia. Una funzione razionale è una funzione che può essere espressa come il rapporto tra due polinomi, e una funzione razionale intera è una funzione razionale in cui il grado del […]
Data la funzione: $f(x)=4 x^3+2 x^2$, calcolare il: dominio, simmetrie, intersezioni con gli assi, segno, limiti, derivate e tracciare il grafico. DOMINIO: $D=\mathbb{R}$ SIMMETRIE: $f(-x)=-4 x^3+2 x^2 / \neq f(x)$ NO PARI \( \neq-f(x) \) NO DISPARI INTERSEZIONI CON GLI ASSI: $\begin{aligned} & \left\{\begin{array}{l}x=0 \\ f(x)=4 x^3+2 x^2\end{array} \rightarrow\left\{\begin{array}{l}x=0 \\ y=0\end{array} \rightarrow(0,0) \in f(x)\right.\right. \\ […]
Data la funzione: $f(x)=3 x^3-2 x^2$, calcolare il: dominio, simmetrie, intersezioni con gli assi, segno, limiti, derivate e tracciare il grafico. DOMINIO: $D=\mathbb{R}$ SIMMETRIE: $\begin{aligned} f(-x) & =3(-x)^3-2(-x)^2= \\ & =-3 x^3-2 x^2 ; f(x) \rightarrow \text { NO PARI } \\ & \neq-f(x) \rightarrow \text { NO DISPARI }\end{aligned}$ INTERSEZIONI CON GLI ASSI: $\begin{aligned} […]